Biblioteca

Alimentazione nutrizione umana

Alimentazione e nutrizione umana

Terza edizione riveduta e aggiornata di Fondamenti di nutrizione umana, a cura di Lorenzo M. Donini, Anna Maria Giusti, Alessandro Pinto, Valeria del Balzo

La terza edizione del libro di Mariani Costantini, Cannella e Tomassi, "Fondamenti di Nutrizione Umana"
(poi "Alimentazione e Nutrizione Umana") esce a sedici anni dalla prima. Tutti i capitoli sono stati rivisti sulla base
degli ultimi sviluppi della moderna scienza dell’alimentazione e aggiornati alla luce della più recente revisione dei LARN.
Nel solco delle precedenti edizioni restano vive la distinzione fra nutrizione e alimentazione e la visione della scienza dell’alimentazione come punto di convergenza di molte discipline.

Il testo, frutto della collaborazione di 80 studiosi appartenenti alle migliori scuole italiane, è articolato in cinque parti:

  • Le questioni generali e i processi essenziali legati alla scienza dell’alimentazione
  • I rapporti tra alimentazione e stato di salute
  • Gli elementi basilari della scienza dell’alimentazione
  • Dai nutrienti agli alimenti
  • La valutazione dello stato di nutrizione.

Alla ricerca del giusto peso

Il libro-terapia per chi ha problemi di sovrappeso. A cura di Lucio Lucchin

Fare tante diete, anche quelle fai da te, è il modo migliore per diventare obesi. Questo libro è rivolto a coloro che vivono male il sovrappeso o ne pagano le conseguenze cliniche; a coloro che non sono più in grado di orientarsi nel caos di offerte più o meno scientifiche, se non truffaldine; a coloro che si sentono scoraggiati per i tanti insuccessi accumulati e che vogliono tentare un'ultima volta; agli operatori sanitari che si occupano del problema, che possono utilizzarlo per interventi educazionali avvalendosi del sussidio iconografico messo a disposizione nell'apposito CD (a richiesta).

Gli obiettivi che il libro si pone di raggiungere sono:

  • aiutare a conoscere il proprio comportamento alimentare e a contrastarne le criticità;
  • porre obiettivi realistici per il calo e la stabilizzazione del peso ugualmente efficaci e soddisfacenti;
  • aumentare la conoscenza scientifica sull'argomento.

Anoressie e bulimie

A cura di Massimo Cuzzolaro

Orge alimentari e digiuni sono presenti in tutte le epoche e le culture. Nel corso degli ultimi cento anni il rapporto dell'essere umano con il cibo è diventato ancora più difficile e l'atto di mangiare si è annodato al problema dell'immagine fisica di sé. Nel libro si descrivono i meccanismi che regolano alimentazione, attività fisica e peso corporeo. Si esaminano cause e funzioni dei sintomi alimentari in relazione sia ai fattori biologici e ambientali sia ai processi mentali consci e inconsci. Infine si fa il punto sulle cure, difficili ma possibili, e sugli interventi psicoterapeutici, psicanalitici, riabilitativi, farmacologici, neurochirurgici.


Bisogna pur mangiare

Bisogna pur mangiare

Nuove esperienze di cura e testimonianze inedite su anoressia, bulimia e obesità

A cura di Leonardo Mendolicchio 


Continuum of care nei disturbi del comportamento alimentare e nell'obesità.

Allergie e intolleranze alimentari vere e false. A cura di Maria Gabriella Gentile

Questo volume si pone l'obiettivo di affrontare tematiche di interesse nutrizionale in maniera ampia e documentata, quali:

  • Continuum of care nei disturbi del comportamento alimentare e nell'obesità;
  • Attività fisica nella prevenzione e nella terapia; News in nutrizione artificiale;
  • Approcci validati nell'esame dello stato di nutrizione e del comportamento alimentare. 

Disabling Obesity - From Determinants to Health Care Models

A cura di Capodaglio, Faintuch, LiuzzI

Obesity is currently regarded as one of the major health challenges of the developed world. Excess body weight is an important risk factor for morbidity and mortality from cardiovascular diseases, diabetes, cancer, musculoskeletal disorders and even psychiatric problems and is estimated to cause nearly 3 million deaths per year worldwide. Obesity is not necessarily associated with comorbidities: there are indeed metabolically healthy obese individuals [...]

Documenti allegati:

Leggi l'abstract completo

Food & Addiction

La centralità della dipendenza dal cibo nello Sviluppo dei Disturbi Alimentari e delle Obesità. A cura di Nazario Melchionda

Un Volume-Manuale Multi-Professionale sviluppato sul “fil rouge” del sentiero della ricompensa della Dopamina.
La Centralità della Food &Addiction (F&A), nello sviluppo nucleare dei Disturbi Alimentari & Obesità (DA&O), rappresenta un’esigenza programmatica che emerge dopo 50 anni di studi preclinici ad opera di pionieri che hanno passato la loro vita nei laboratori di ricerca psico-neuro-biologico-comportamentale.
La traslazione della ricerca preclinica all’’uomo, relativa alle "dipendenze” può rispondere a quesiti che esprimono una esigenza clinico-terapeutica impellente:  Perché perdiamo il Controllo e mangiamo troppo?
Perché siamo capaci di rifiutare il cibo con atteggiamento ostinato e perentorio?
I risultati della ricerca clinica condotta “bedside”, in questa ultima decade, possono permettere di elaborare suggerimenti e raccomandazioni a differenti livelli dell'evidenza per tutti gli attori della filiera sanitaria.


I disturbi alimentari nell'infanzia e nell'adolescenza. Comprendere, valutare e curare.

A cura di Francesco Montecchi

  • Editore: Franco Angeli

Dopo l'interesse suscitato della precedente edizione sui disturbi alimentari (Il Cibo-Mondo persecutore minaccioso, uscito nel 2009) questa nuova edizione, rinnovata, resa più snella e facilmente leggibile, affronta in modo aggiornato i disturbi alimentari precoci (0-8 anni) e quelli adolescenziali (8-18) ma anche una miriade di altri disturbi alimentari psicogeni, manifesti, parziali o mascherati, non sempre riconosciuti e ben-trattati nelle strutture sanitarie dedicate, e che mostra il limite delle formulazioni categoriali dei manuali diagnostici del DSM e dell'ICD.

Documenti allegati:

Consulta l'indice del volume

I disturbi del comportamento alimentare

A cura di Ignazio Senatore

Un libro da non perdere, "I disturbi del comportamento alimentare", edito da Franco Angeli, con il Patrocinio della SISDCA e con i contributi di altri professionisti ed esperti nazionali dei DCA.


I disturbi dell'alimentazione, clinica e terapia. Manuale di gestione delle complessità

A cura di Walter Milano

Nelle ultime decadi i Disturbi dell’ Alimentazione (DA) si sono imposti all’attenzione non solo dei media ma anche dell’ambiente sanitario non specialistico, soprattutto per le manifestazioni più eclatanti e coinvolgenti, come ad esempio l’anoressia nervosa, non considerando che le varie espressioni sindromiche dei disturbi alimentari sono patologie molto diffuse, soprattutto nelle loro forme atipiche, tra gli adolescenti ed i giovani adulti [...]


I figli nelle separazioni conflittuali e nella (cosiddetta) PAS (Sindrome di Alienazione Genitoriale). Massacro psicologico e possibilità di riparazione.


Mai abbastanza magra

Mai abbastanza magra

Un'ex-modella contro l'anoressia. Diario di una top model. A cura di Victoire Macon Dauxerre

«Gli otto giorni a Milano sono stati una tragedia, da dimenticare… Così ingrassi, non ti prenderà nessuno, la fashion week di Parigi te la sogni, mi ripeteva la vocina dentro di me. Panico a bordo. Per fortuna avevo una buona scorta di lassativi.»

«Tu sei la nuova Claudia Schiffer.» A diciassette anni Victoire viene notata per strada dal talent di un’agenzia di modelle. Per lei, giovane parigina fresca di maturità, sta per iniziare un’inattesa ed esaltante vita da mannequin. C’è solo da imparare a camminare sulla passerella, preparare un book, sottoporsi a casting e sessioni di trucco, rinunciare un po’ alla famiglia e alle vacanze dai nonni ed è fatta. O quasi. Perché c’è anche quella questione della taglia: nessuno stilista la prenderà se non entrerà nella 36. Per Victoire, un metro e settantotto di bellezza, si
tratta di mettersi a dieta. E poi inizierà il sogno: oltre ventidue sfilate in sei mesi, tra Parigi, Milano e New York, tra persone e luoghi famosi, il tutto spesato e persino retribuito. Un regalo caduto dal cielo, un sogno! E Vic ce la mette tutta. Tre mele al giorno per passare da 58 a 42 chili. Poi i capogiri, il malessere, i capelli che cadono, i primi sintomi dell’osteoporosi, la caduta del sogno, la discesa agli inferi.

Documenti allegati:

Visualizza la novità libraria

Massacro psicologico e possibilità di riparazione

Seconda edizione. A cura di Francesco Montecchi

  • Editore: Franco Angeli

A seguito dell’interesse suscitato dalla prima edizione, si propone questa seconda edizione aggiornata del testo che offre un’attenta e originale osservazione clinica del funzionamento emotivo dei bambini coinvolti nelle separazioni ad alta conflittualità e nella cosiddetta PAS; implicitamente è una denuncia di come questi figli, massacrati psicologicamente dai genitori, proseguono ad esserlo a causa dell’ottusità di alcuni percorsi giudiziari e sociali. Il volume è rivolto ai professionisti dell’infanzia sia di area medica, psicologica e sociale sia legale, avvocati e magistrati, impegnati nelle separazioni coniugali, nonché a chi volesse comprendere la complessa e dolorosa realtà di questi bambini.

Documenti allegati:

Consulta la scheda del libro

https://www.sisdca.it/public/pdf/Indice-Mente-coatta.pdf

Mente coatta, corporeità, anoressia mentale: paradigmi e percorsi di cura

Il lavoro vede il contributo di più aree specialistiche

  • Editore: Franco Angeli Editore

Questo testo ha l'obiettivo di presentare i vari argomenti riguardanti la ricerca nell'ambito delle psicoterapie ed i fattori di trattamento nelle varie realtà di cura e riabilitazione. Si rivolge alle varie figure professionali che nell'ambito della clinica desiderano confrontarsi con i risultati dei trattamenti e le implicazioni nella pratica quotidiana. Il lavoro vede il contributo di più aree specialistiche che hanno il compito di costruire possibili connessioni tra linguaggi diversi e teorie che possano unificare in senso interdisciplinare il percorso della cura e fornire così le competenze per il trattamento dei pazienti che vivono l'esperienza della grave malattia anoressica. 

Documenti allegati:

Consulta l'indice del volume

Multidisciplinary Approach to Obesity

From Assessment to Treatment. A cura di Andrea Lenzi, Silvia Migliaccio, Lorenzo M Donini (Eds.)

This book describes in detail the multidisciplinary management of obesity, providing readers with a thorough understanding of the rationale for a multidisciplinary approach and with the tools required to implement it effectively. The emphasis is on a translational approach, starting from basic concepts and fundamental mechanisms of the pathology and clinical morbidity. Experts in the field discuss the full range of relevant topics, including the significance of physical exercise, psychological issues, nutritional strategies, pharmacological options and bariatric surgery. Put another way, the book covers all aspects from the bench to the bedside. Physicians, scientists and postgraduate students will all find it to be invaluable in understanding the causes and optimal management of obesity, which has rapidly become a major public health problem.


Advance Nutrition and Dietetics

Nutrition support in anorexia nervosa

In Advanced Nutrition and Dietetics in Nutrition Support Mary Hickson (Editor), Sara Smith (Editor)

  • Editore: Wiley - Blackwell
  • ISBN: 978-1-118-99385-9

Written in conjunction with the British Dietetic Association, Advanced Nutrition and Dietetics in Nutrition Support provides a thorough and critical review of the fundamental and applied literature in nutrition support.

Extensively evidence-based and internationally relevant, it discusses undernutrition, nutritional screening, assessment and interventions, as well as key clinical conditions likely to require nutrition support, and the approaches to managing this in each of these conditions.

Clinically oriented, Advanced Nutrition and Dietetics in Nutrition Support is the ideal reference for all those managing undernutrition in a range of clinical areas.

Mar 2018 - 448 pages


Stress e cibo

Il mito del corpo magro. A cura di Maria Gabriella Gentile

Questo volume affronta alcune tematiche di particolare interesse in ambito clinico-nutrizionale, quali:

  • Lo stress e cibo;
  • Le patologie diversificazione dell’intervento nutrizionale nelle diverse fasi della vita;
  • News in Nutrizione Artificiale;
  • Alimentarsi in modo sano non è solo questione di calorie.

Studi sull'anoressia

A cura di Ignazio Senatore

  • Editore: Alpes Editore

Come capire i DCA e l'anoressia vedendo 15 film? Basta leggere "The Brownian mov(i)ement", il primo capitolo del volume "Studi sull'anoressia", a cura di Ignazio Senatore, edito da Alpes Editore.
Con i preziosi contributi di Umberto Nizzoli, Laura Dalla Ragione e di tanti altri esperti dei DCA.


The different Faces of Being Overweight: Risk Factors for the Evolution towards Obesity

A cura di Emilia Manzato

Obesity is considered a serious and complex condition. All obese people have previously been overweight and its conditions represent an intriguing area of research both from a clinical and speculative point of view. This book is aimed at raising awareness on individuals who are overweight, a crucial point in order to prevent obesity progression and it is addressed to therapists who are willing to better understand the condition [...]


Uscire dal tunnel dell’Anoressia Nervosa. Sedici storie autobiografiche che fanno ben sperare.

A cura di Maria Gabriella Gentile

  • Editore: Europa Edizioni

Curarsi e guarire dall’Anoressia Nervosa si può. Si esaminano le cause che più frequentemente portano ad ammalarsi, in particolare come la bassa autostima e il perfezionismo che ne consegue possano indurre in tante giovani donne il desiderio di essere sempre più filiformi, in un’epoca dove essere magre vuol dire essere positivamente apprezzate e vincenti. Vengono descritte le cure più efficaci, i loro luoghi e le loro modalità. Cure diverse da situazione a situazione, ma che devono sempre affrontare sia gli aspetti malati della psiche che quelli del corpo denutrito. Si sottolinea l’importanza del coinvolgimento delle famiglie nel percorso terapeutico. Accanto agli aspetti teorici e scientifici ci sono i racconti autobiografici di sedici ragazze che sono guarite, anche da forme molto gravi di Anoressia Nervosa, poiché hanno accettato di farsi curare. Il volume può essere ascritto nel filone della medicina narrativa, e raccoglie la maggiore casistica di storie autobiografiche di malate guarite dall’anoressia mai pubblicata in Italia e all’estero. Descrivendo la loro storia, prima e dopo l’insorgere della malattia, raccontano come sono riuscite ad uscire dal tunnel dell’anoressia e portano le loro testimonianze positive: diplomi e lauree conseguite dopo che la malattia le aveva bloccate, figli avuti, progetti realizzati, una vita nuova da apprezzare. Maria Gabriella Gentile, medico, si occupa da 25 anni dei Disturbi del Comportamento Alimentare, di cui è considerata uno dei maggiori esperti italiani. Tra le prime in Italia ad utilizzare approcci multidisciplinari per la cura contestuale della mente e del corpo, ha creato e diretto importanti strutture dedicate al trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare, in cui in un progetto condiviso hanno lavorato equipe multiprofessionali. È referente per i Disturbi del Comportamento Alimentare del Centro Diagnostico Italiano di Milano. È autrice di testi scientifici in lingua italiana e di più di 300 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.


SISDCA

La SISDCA è una società scientifica no-profit a componente multidisciplinare: medici di differenti specializzazioni,  psicologi, dietisti, infermieri, tecnici della riabilitazione, educatori sanitari ed operatori della nutrizione.

CONTATTI