Obesità e stigma

Stigma basato sul peso e aumentato rischio di mortalità

Stigma basato sul peso e aumentato rischio di mortalità

A cura del Dr. Daniele Di Pauli
La discriminazione basata sul peso è un'esperienza stressante che può avere effetti negativi sulla salute fisica e psicologica della persona.La dr.ssa Angelina Sutin e i suoi collaboratori hanno...
Obesità

Gli effetti negativi dello stigma basato sul peso

A cura del Dr. Daniele Di Pauli
L'obesità è una malattia cronica e complessa data dall'interazione di fattori genetici, metabolici e sociali.Spesso però è vista come una colpa, e una scelta personale, dovuta a pigrizia, poca...
Obesità

8 strategie per aiutare i professionisti della salute a ridurre lo stigma e migliorare la relazione con il paziente affetto da obesità

A cura del Dr. Daniele Di Pauli
La ricerca ha ampiamente documentato come i professionisti della salute, anche chi lavora nel campo dell’obesità e disturbi del comportamento alimentare, non sono immuni da atteggiamenti...
Obesità

Contrastare lo stigma verso l’obesità nei media: Delle linee guida ci suggeriscono come

A cura del Dr. Daniele di Pauli. Pubblicato nel 2014 sul sito CIDO (Comitato Italiano per la Difesa dei Diritti delle persone con Obesità) 
 media rappresentano un’importante e influente fonte di informazioni sull’obesità.Il modo in cui l’obesità, la perdita e il mantenimento del peso perduto sono rappresentati, descritti...
Obesità

Gli effetti negativi dello stigma basato sul peso

A cura di Daniele di Pauli
L'obesità è una malattia cronica e complessa data dall'interazione di fattori genetici, metabolici e sociali.Spesso però è vista come una colpa, e una scelta personale, dovuta a pigrizia, poca...
Obesità

Un tweet spiega cosa si intende per Stigma verso l'obesità

A cura del Dr. Daniele Di Pauli, P.e.S.O (Pregiudizio e Stigma verso l'Obesità)
L’obesity week in New Orleans ha avuto come ospiti due nomi importati nella ricerca e studio dell’obesità, la dr.ssa Sadaf Farooqi neuroscienziata dell’università di Cambridge e Kelly...
Obesità

2. La gestione del peso è focalizzata sul migliorare la salute e benessere della persona e non ridurre il numero sulla bilancia

Modeste perdite di peso (5-10%) possono portare a significativi miglioramenti della salute
Questo punto significa che il successo nella gestione dell'obesità dovrebbe essere misurato nel miglioramento della salute e benessere piuttosto che sulla riduzione del peso. È noto che modeste...
Obesità

1- L'obesità è una condizione cronica e progressiva

Il trattamento deve essere a lungo termine e puntare sulla modificazione dello stile di vita e non sui chilogrammi persi
Questo aspetto significa che l'obesità non è diversa da condizioni mediche come per esempio il diabete e/o l'ipertensione. Non si possono proporre soluzioni veloci, spesso estreme e rigide,...
Obesità

I cinque aspetti fondamentali da considerare nella gestione della persona con obesità

A cura del Dr. Daniele Di Pauli di P.e.S.O (Pregiudizio e Stigma verso l'Obesità)
Obesità

L'influenza dello stigma basato sul peso nel mantenimento del peso perduto

A cura del Dr. Daniele Di Pauli
Nella gestione del sovrappeso e obesità il mantenimento del peso perduto rappresenta uno degli ostacoli maggiori.Un recente studio di Rebecca Puhl e colleghi ha identificato un nuovo fattore...
Obesità

Tra due fuochi: lo stigma verso l'obesità e la chirurgia bariatrica

A cura del Dr. Daniele Di Pauli (Psicoterapeuta, P.e.S.O, Pregiudizio e Stigma verso L’Obesitá) & Andrea Formiga (Chirurgo, C.I.B.O, Chirurgia Interdisciplinare Bariatria Obesità)
Negli ultimi anni diverse ricerche hanno investigato lo stigma nei confronti dell’obesità e gli effetti negativi che può avere sulla salute fisica, psicologica e sociale di chi lo subisce....
Obesità

Stigma Experienced by Children and Adolescents With Obesity

Stephen J. Pont, MD, MPH, FAAP, a, b Rebecca Puhl, PhD, FTOS, c Stephen R. Cook, MD, MPH, FAAP, FTOS, d Wendelin Slusser, MD, MS, FAAP, e SECTION ON OBESITY, THE OBESITY SOCIETY
The stigmatization of people with obesity is widespread and causes harm. Weight stigma is often propagated and tolerated in society because of beliefs that stigma and shame will motivate...
Obesità

L’insostenibile peso dell’essere ....

A cura del Dr. Daniele Di Pauli
Il sudicio della giovane Beatrice lascia quel qualcosa di amaro “da spingere giù in fondo” che cantava Vasco Rossi.Beatrice era appassionata di musica, suonava l’oboe, e frequentava il liceo...
Obesità

Weight Stigma and Health: Does Self-blame Play a Role?

  • Data: 28.06.18
Rebecca M. Puhl, PhD

SISDCA

La SISDCA è una società scientifica no-profit a componente multidisciplinare: medici di differenti specializzazioni,  psicologi, dietisti, infermieri, tecnici della riabilitazione, educatori sanitari ed operatori della nutrizione.

CONTATTI