L’edizione 2023 del Symposium Medicina dei Sistemi. Modelli di integrazione nella prassi clinica e nuove soluzioni terapeutiche raccoglie il testimone dalla prima edizione che, con la successiva Dichiarazione di Milano 2022, ha disegnato le traiettorie del passaggio dalla Medicina del presente a quella del futuro.
Nell’edizione del 2023, il fulcro del Symposium sarà la persona, o meglio il paziente del futuro. Infatti, i continui e progressivi mutamenti climatici e ambientali, e i nuovi modelli delle relazioni sociali stanno profondamente incidendo sulle condizioni di salute e sul determinismo dello stato di malattia dell’uomo del XXI secolo.
Nuovi scenari nosografici si configurano per il paziente del futuro (sempre più cronico, con comorbilità, politrattato) e nuovi approcci terapeutici – preventivi, interventistici o riabilitativi – si rendono necessari per scenari sanitari molto diversi rispetto a quelli anche solo degli ultimi decenni.
Date queste premesse, i temi trattati nel Symposium “Medicina dei Sistemi. Modelli di integrazione nella prassi clinica e nuove soluzioni terapeutiche – IL PAZIENTE DEL FUTURO” saranno molto trasversali: dall’epigenetica alle -omiche, dalle malattie trasmissibili a quelle degenerative, dalla bioetica alla resilienza farmaceutica, dalla bio-medicina alla riabilitazione e molti altri, e saranno lo spunto di discussione la base di partenza per la definizione di nuovi modelli di cura e nuove soluzioni terapeutiche.