Il numero verde telefonico offre informazioni immediate sui servizi specializzati nella prevenzione e cura dei DCA, un servizio di counseling e ascolto per chi soffre di questi disturbi e per i loro familiari.
Il servizio, svolto da personale formato, è operativo dal lunedì al venerdì 24 ore su 24 ed è gratuito per l’utente, garantendo l’anonimato ed ha una copertura nazionale.Promosso e finanziato dal Dip. della Gioventù e del Sevizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, il Dip. di Ricerca Sociale e Comunicazione della Sapienza Università di Roma e dalla USL 1 dell’Umbria.
Di seguito il link alla pagina dedicata nella quale saranno disponibili ulteriori informazioni:
Accedi alla pagina
Al fine di garantire ai cittadini con DCA e alle loro famiglie migliori livelli di accesso e appropriatezza delle cure, nel 2008 il Ministero della Salute, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio e la Regione Umbria hanno realizzato una mappa delle strutture e delle associazioni dedicate al trattamento dei DCA presenti sul territorio nazionale.
La mappa, consultabile dal link riportato di seguito, rappresenta uno strumento di informazione dinamico, costantemente aggiornato, per fornire informazioni relative alla localizzazione (ente di appartenenza, indirizzo, recapiti telefonici e di posta elettronica), alle caratteristiche organizzative, agli orari di apertura, ai livelli di trattamento disponibili e alle prestazioni erogate dei servizi dedicati al trattamento dei DCA.
La mappa include anche le Associazioni che perseguono finalità legate alla prevenzione, allo studio e alla ricerca nell'ambito dei Disturbi del Comportamento Alimentare.